LE IMMERSIONI AVANZATE

Nel panorama didattico Federale relativo alle immersioni con autorespiratore, le immersioni avanzate rivestono un carattere di alta specializzazione che richiedono di conseguenza percorsi formativi mirati e specifici.

Tali corsi abilitano ad eseguire immersioni al di fuori della curva di sicurezza con l’impiego di aria o miscele specifiche  sul fondo ed una o più miscele iperossigenate  utilizzate durante la fase di risalita. Ci sono diversi corsi di specializzazione, ognuno con proprio grado e limite operativo e precisamente:

 

ADVANCED -TECHNICAL SKILLS DIVER (Codifica PSd1 - PSd2): L'allievo viene addestrato all'uso della configurazione hogarthiana, migliorando le competenze essenziali per un approccio più consapevole all'immersione subacquea, indipendetemente dalla tipologia e dal livello di esperienza.

 

NITROX AVANZATO (Codifica PNx2): è il primo brevetto che abilita ad eseguire immersioni al di fuori della curva di sicurezza secondo i seguenti parametri e limiti:

Profondità massima: 42 metri

Miscela di fondo: Aria o Nitrox

Gas decompressivo: miscele iperossigenate con % O2 tra 21% e 100%  (Ossigeno lasciato al trapezio)

NITROX ESTENSIONE (Codifica PNx3): Il corso abilita ad effettuare immersioni fuori curva di sicurezza oltre ai limiti operativi consentiti dal corso Nitrox Avanzato

Profondità massima: 51 metri

Miscela di fondo: Aria o Nitrox

Gas decompressivo: miscele iperossigenate con % O2 tra 21% e 100%

TRIMIX NORMOSSICO (Codifica PTx1): Il corso abilita ad effettuare immersioni fuori curva di sicurezza con l’impiego di miscele ternarie (Trimix) definite normossiche, ovvero respirabili a partire dalla superficie.

Profondità massima: 60 metri

Miscela di fondo: Trimix con % di Ossigeno non inferiore al 18%

Gas decompressivo: miscele iperossigenate con % O2 tra 21% e 100%

 

TRIMIX IPOSSICO (Codifica PTx2): Questo corso riveste la massima espressione in termine di operatività e di conseguenza di addestramento teorico e pratico, attitudine e motivazione personale.

Profondità massima: 100 metri

Miscela di fondo: Trimix con % di Ossigeno  inferiore al 18%

Gas decompressivo: miscele ternarie e  iperossigenate con % O2 tra 21% e 100%

GAS BLENDER ovvero PREPARATORE DI MISCELE RESPIRATORIE: Il corso prevede 2 gradi di specializzazione in base alla tipologia di miscela che l’operatore è abilitato a produrre:

NITROX GAS BLENDER (Codifica PGb1): Abilita l’operatore a preparare miscele Nitrox con % di Ossigeno qualsiasi e ricarica di Ossigeno puro.

TRIMIX  GAS BLENDER (Codifica PGb2): Abilita l’operatore a preparare miscele Trimix con % di Ossigeno e % di Elio qualsiasi.